TORINO - Il complesso museale della residenza sabauda Villa Regina, sarà accessibile anche a persone con disabilità. Il Consiglio comunale di Torino ha approvato oggi la delibera che consentirà, con un adeguamento del piano regolatore, di attuare il progetto di rifunzionalizzazione ed eliminazione delle barriere architettoniche, da parte della Direzione Regionale Musei Nazionali, grazie a fondi Pnrr.
Saranno realizzate una nuova area di parcheggio da quaranta posti auto, dedicata all'utenza del museo, con un percorso pedonale protetto da transenne e privo di barriere architettoniche, e banchine destinate ad accogliere le future fermate del trasporto pubblico. La pavimentazione dei percorsi che collegano la Villa con i padiglioni Solenghi e Rotonda Nord sarà inoltre sostituita per poter eliminare le barriere architettoniche attualmente presenti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA