Il sottosegretario alla Difesa,
senatrice Isabella Rauti, a Vancouver per gli Invictus Games
2025, ha incontrato il ministro britannico per i Veterani ed il
popolo, Allistairs Carns. "Il colloquio è stato incentrato - ha
spiegato Rauti, che ha la delega allo sport e alle politiche
sulla disabilità - sul ruolo dei Veterani delle Forze Armate ai
Giochi ma più in generale sulla valorizzazione di chi ha servito
la propria Patria e sui meccanismi di inclusione sociale". Il
sottosegretario Rauti ha confermato la volontà dell'Italia di
candidarsi come Paese ospitante dell'edizione 2029 degli
Invictus Games; manifestazione internazionale in cui competono i
veterani delle Forze Armate. Il Regno Unito ospiterà la prossima
Edizione degli Invictus Games a Birmingham nel luglio 2027.
"L'Italia - ha sottolineato Rauti - intende avviare le procedure
previste dall'Organizzazione (Invictus Games Fondation) per
ospitare l'Edizione del 2029, forte anche delle infrastrutture
che nel 2026 accoglieranno i Giochi olimpici e paralimpici di
"Milano-Cortina". "La candidatura dell'Italia - ha ribadito il
sottosegretario - è un obiettivo già enunciato nel 2023 in
occasione della precedente Edizione, a Dusseldorf, degli
Invictus Games ma allora o tempi non erano maturi; ora vogliamo
e possiamo costruire il percorso necessario". Il
sottosegretario rimarrà a Vancouver per seguire le gare finali e
partecipare alla cerimonia di chiusura degli "Invictus Games",
prevista domenica. La manifestazione, ideata nel 2014 dal
Principe Harry, è giunta alla 7ª edizione. L'Italia è
rappresentata in Canada dal Gruppo Sportivo Paralimpico della
Difesa (Gspd) e dal Centro Veterani (Cvd) con 17 atleti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA