UDINE - Udine ospiterà il 25 febbraio il passaggio della Torcia di Special Olympics per la tappa della Special Olympics Community Run, una corsa simbolica in avvicinamento ai Giochi mondiali invernali Special Olympics in programma a Torino dall'8 al 15 marzo. Atleti con e senza disabilità intellettive correranno insieme per un messaggio di inclusione. Il percorso si snoderà da via Vittorio Veneto e arriverà nella centrale piazza Libertà, dove si terrà una breve cerimonia con il giuramento dell'atleta e l'accensione del braciere olimpico.
A guidare il gruppo è attesa Caterina Plet, sciatrice friulana che, dopo un lungo infortunio, ha conquistato medaglie agli Special Olympics Italia e farà parte della squadra azzurra per i Mondiali di Torino. Insieme a lei correranno il testimonial Michele Antonutti di Apu, alcuni atleti di Special Olympics e circa 50 studenti dell'Istituto Volta di Udine. Il passaggio della torcia è parte di un evento internazionale che coinvolgerà 1500 atleti provenienti da 102 delegazioni. La torcia arriverà a Torino il 26 febbraio.
Special Olympics è un movimento globale che promuove sport per atleti con e senza disabilità intellettive, creando opportunità di inclusione attraverso la pratica sportiva. "Il Torch Run è un'occasione unica di sensibilizzazione - ha commentato Giuliano Clinori, presidente del Comitato regionale Csen Fvg -; l'obiettivo è diffondere un messaggio di rispetto e inclusione, coinvolgendo scuole e associazioni locali come parte attiva di questo movimento".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA