/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 113 risultati

Organizzazioni

Luogo

Ordina

èStoria, il faro sulle città, da Sparta a Kiev

Tanti gli invitati di rilievo: Alessandro Barbero, Ezio Mauro, Ben Wilson, Maurizio De Giovanni, Benny Morris.

Libri - 17.04.2025, 17:19


èStoria, Giuli interverrà su Michelstaedter a Gorizia

Tra i protagonisti, Alessandro Barbero, Ezio Mauro, Ben Wilson, Maurizio De Giovanni, Benny Morris.

Friuli Venezia Giulia - 17.04.2025, 10:52


Cultura dell'antifascismo, libri e voci a 80 anni dalla Liberazione

La fine e il principio di Antonio Scurati (Bompiani) a La caduta di Ezio Mauro (Feltrinelli), da Il prezzo della libertà di Marcello Flores (Laterza) a Il fascismo non è mai morto di Luciano Canfora (Edizioni Dedalo) a La Resistenza delle donne di Benedetta Tobagi (Einaudi). 

Libri - 07.04.2025, 16:51


Cultura dell'antifascismo, da 8 aprile in librerie Feltrinelli

La fine e il principio di Antonio Scurati (Bompiani) a La caduta di Ezio...

Cultura - 07.04.2025, 13:49


Concetto Vecchio, 1977 cronaca di un anno tragico e appassionato

Questioni di impressionante attualità che un gruppo di allora giovanissimi giornalisti, da Ezio Mauro a Gad Lerner, da Giuliano Ferrara a Enrico Deaglio, che poi hanno fatto la storia dell'informazione italiana tra giornali e tv, cercano di indagare e di raccontare.

Cultura - 11.02.2025, 12:50


Rai, l'inchiesta 'Oltre' vince il Premio Morrione

    Il Premio Baffo Rosso 2024 assegnato al giornalista e scrittore Ezio Mauro. Il collettivo Cesura ha ricevuto il riconoscimento Testimone del Premio Roberto Morrione.

Cultura - 28.10.2024, 13:13


Campania Libri Festival, 200 eventi da Aciman a Pauls

Repubblica - Robinson porterà al festival Ascanio Celestini, Ezio Mauro, Sami Al Ajrami, Filippo Ceccarelli. Il Mattino presenterà il suo Premio Serao.

Cultura - 25.09.2024, 13:52


Al via Lectorinfabula, festival di cultura europea

La giornata si chiuderà alle 21.30 a Castellana Grotte, in Piazza Nicola e Costa, con un appuntamento realizzato in collaborazione con il Comune di Castellana: "Il futuro del mondo al tempo del disordine globale". Sul palco Ezio...

Puglia - 18.09.2024, 15:16


Al via autunno La7, tra le novità Insinna e Barbero risponde

    Tra la fine dell'anno e l'inizio del 2025, infine, arricchiranno il palinsesto della rete due Speciali di Ezio Mauro. (ANSA).

Cultura - 08.09.2024, 14:49


Da settembre l'informazione in tv, Berlinguer raddoppia

In preparazione anche speciali con Ezio Mauro dedicati a Lenin e Navalny. Dal 9 settembre al via gli appuntamenti del daytime: da Omnibus, a Coffe Break.

Politica - 17.08.2024, 09:27


Da settembre l'informazione in tv, Berlinguer raddoppia

In preparazione anche speciali con Ezio Mauro dedicati a Lenin e Navalny. Dal 9 settembre al via gli appuntamenti del daytime: da Omnibus, a Coffe Break.

Cultura - 16.08.2024, 17:32


La nuova La7, resta Mentana, arriva Insinna, Barbero raddoppia

In preparazione anche speciali con Ezio Mauro dedicati a due figure storiche di passato e presente: Lenin e Navalny.

Cultura - 05.07.2024, 05:12


Perfeziona ricerca

Organizzazioni

Luogo

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora