/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 25 risultati

Ordina

Mondo Carrara, all'Accademia grandi maestri e storie inedite

Oltre alle mostre, nel 2025 è prevista la pubblicazione del catalogo dedicato alla collezioni di sculture donata da Federico...

Lombardia - 27.02.2025, 12:40


Nella Biblioteca Zeri la mostra di Favelli 'Nuova Mixage Up'

È questo il cuore di "Nuova Mixage Up", la grande installazione di Flavio Favelli presentata dalla Fondazione Federico...

Cultura - 14.01.2025, 14:48


A spello giornata di studi dedicata a Umberto Gnoli

La città di Spello si prepara ad ospitare una giornata di studi dedicata a Umberto Gnoli.

Umbria - 11.12.2024, 15:15


A Roma per il Giubileo sei capolavori della Pinacoteca di Ancona

Regione che, come ricorda Luigi Gallo, curatore della mostra assieme a Ilaria Miarelli Mariani in occasione dell'anteprima, fu una delle grandi passioni del critico d'arte Federico Zeri: qui "ogni luogo nasconde un tesoro" scriveva.

Marche - 26.11.2024, 07:55


Al Medievale di Bologna la mostra Prospettive d'Oriente

Fanno inoltre parte della raccolta originaria uno stereoscopio e una raccolta omogenea di 300 stereoscopie, databili tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, prodotte da studi fotografici europei e nordamericani, che Ruth Jones ha donato ala Fondazione Federico...

Cultura - 20.11.2024, 14:16


Inchieste e incompatibilità, i guai del critico

L'allora ministro, facendosi "scudo" del giudizio espresso da un altro eccentrico critico d'arte come Federico Zeri, diede a Sgarbi del "narcisista, presuntuoso, impreparato, superficiale".

Politica - 02.02.2024, 19:24


Due sale del Museo Civico Modena riaprono con nuovi allestimenti

Nella sala Sernicoli si possono ammirare preziosi argenti estensi e una trentina di importanti dipinti (come quelli di Guercino, Donato Creti ed Elisabetta Sirani) collezionati dal commercialista, grazie anche alla consulenza di autorevoli storici dell'arte tra cui Federico...

Cultura - 30.11.2023, 12:59


Fondazione Federico Zeri dedica mostra a Galleria Sangiorgi

A questi materiali provenienti in gran parte dalla fototeca di Federico Zeri, giunti allo studioso attraverso un parente dipendente della galleria, si affiancano quelli donati da Claudio Maria Mancini, erede del capo dell'amministrazione Sangiorgi per oltre un ventennio.

Emilia Romagna - 12.10.2023, 09:26


Una mostra racconta la vita di Vittorio Cini, 'l'ultimo doge'

Le opere di 28 artisti, perlopiù concepite ad hoc in vista della collettiva, evocano la vicenda umana e professionale del ferrarese Vittorio Cini, definito da Indro Montanelli "l'ultimo Doge di Venezia" e uno dei più grandi imprenditori del Novecento, prot...

Cultura - 12.11.2022, 12:27


Fotografia: Vasco Ascolini e le 'Capitali della cultura'

    Le sue fotografie sono state definite "eccezionali" dal critico Federico Zeri, la sua poetica è stata collegata alla messa in scena della scultura e ai gesti del teatro Kabuki dallo storico dell'arte Arturo Carlo Quintavalle.

Cultura - 19.07.2022, 13:23


Apre a Collelongo la casa-museo di Luciano Ventrone

Sarà inaugurata sabato 18 giugno, a Collelongo (L'Aquila), la Casa-Museo di Luciano Ventrone, mai aperta al pubblico prima d'ora, dove l'artista ha vissuto e lavorato dal 1994 fino al giorno della morte, il 16 aprile 2021.

Cultura - 17.06.2022, 08:01


Al Caos una nuova sala immersiva su Piermatteo d'Amelia

L'opera, per la sua complessità esecutiva e stilistica, stando al critico d'arte Federico Zeri, è da annoverare tra le testimonianze più importanti del Rinascimento.

Umbria - 05.10.2021, 10:48


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora