/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 676 risultati

Organizzazioni

Luogo

Ordina

Riapre il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi

(di Sarah Ricca) (ANSA) - NAPOLI, 17 APR - Napoli e l'Italia ritrovano il parco delle tombe di Virgilio e Leopardi...

Campania - 17.04.2025, 15:06


Giuli, 'a Napoli il paesaggio è percezione storica del Paese'

    Lo ha detto il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso del suo intervento all'inaugurazione del parco delle tombe di Virgilio e Leopardi al termine del progetto di recupero.

Campania - 17.04.2025, 14:08


Al Vinitaly i 40 anni del Lacrima di Morro d'Alba

Luoghi, fa sapere l'amministrazione - in cui degustare "mentre la vista è inondata dalle morbide colline che fotografava Mario Giacomelli, dai tramonti e dalle albe che hanno ispirato Leopardi, dal borgo da cui nascono le opere di Enzo Cucchi".

Marche - 09.04.2025, 15:38


Valditara, con nuovi programmi una rivoluzione culturale

"Le nuove indicazioni nazionali sui programmi scolastici entreranno in vigore dal 2026 2027 per affrontare e risolvere alcune criticità che penalizzano la formazione dei nostri giovani e dare la consapevolezza della nostra identità, ovvero chi siamo, da d...

Cronaca - 08.04.2025, 15:43


A Recanati presentato progetto di restauro delle Mura Sforzesche

Restyling del parco dei Torrioni e delle Mura Sforzesche di Recanati.

Marche - 05.04.2025, 16:08


Rondine, canto nel segno della libertà creativa

    Dai banchi di scuola, dove Tommaso si immergeva nelle opere di Leopardi...

Lazio - 03.04.2025, 10:49


Documentari, cortometraggi e format, i 12 progetti vincitori

Rinnovato l'impegno nel finanziamento di documentari, cortometraggi e format per un totale di 600mila euro, grazie al secondo Bando regionale di sostegno alle produzioni audiovisive 2024 del piano complessivo di investimenti del PR FESR 2021-2027.

Marche - 28.03.2025, 16:23


Al via raccolta pilota di rifiuti elettronici nelle scuole

Ad Ancona, protagonisti saranno gli studenti delle scuole secondarie di primo grado Volta, Fermi, Marconi, Leopardi, Pascoli, Pinocchio (sia nella sede Montagnola che presso la primaria Falcone), Montesicuro e Michelangelo Buonarroti.

Marche - 26.03.2025, 12:28


CreAzione, architettura, poesia, pittura e fotografia al Maxxi

Nel film, il celebre regista napoletano racconta l'esistenza di Giacomo...

Cultura - 20.03.2025, 16:07


Libri: 'Il medico e il professore', incontro a Torre del Greco

Parlano e si confrontano sull'esistenza di Dio, sul Caso che governa il mondo, sulla situazione ambientale, entrambi si esprimono dal proprio punto di vista su temi di attualità che spaziano dalla televisione a Leopardi, a Moravia, a Pasolini, ai giornali specchio della borghesia.

Campania - 17.03.2025, 10:57


'L'albero', due ventenni, amore, malinconia e cocaina

    'L'albero' racconta appunto di due ventenni in amore, tra malinconia, utopie e dipendenza da cocaina che vivono in un appartamento al Pigneto con un grande poster di Giacomo...

Lazio - 13.03.2025, 11:43


Corto su Tuvixeddu al Festival archeologico di Firenze

Approda al Festival archeologico di Firenze "Sui tetti di chi dorme", il corto scritto e diretto da Antonello Murgia Pisano.

Sardegna - 04.03.2025, 15:53


Perfeziona ricerca

Organizzazioni

Luogo

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora