Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La scaletta della finale di Sanremo, torna Fiorello

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La scaletta della finale di Sanremo, torna Fiorello

Sul palco di nuovo tutti gli artisti per decretare il vincitore

SANREMO, 09 febbraio 2024, 20:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Sanremo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sanremo -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Sanremo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 10 febbraio appuntamento con la serata finale del festival di Sanremo, 74/a edizione. Di nuovo sul palco tutti i 30 Big, presentati anche dal co-co Fiorello, che torna al fianco di Amadeus. A inizio di puntata Amadeus svelerà la classifica provvisoria basata sulla media delle prime quattro serate e darà il via alla votazione che coinvolge solo il televoto. A fine esibizioni sarà stilata la classifica complessiva e le prime cinque canzoni saranno riproposte e si procederà poi, ripartendo da zero per la top five, a una nuova votazione di tutte e tre giurie: che decreterà il vincitore: televoto (34%, della sala stampa, tv e web (33%) e delle radio (33%). La canzone con la percentuale di voto complessiva più elevata sarà proclamata vincitrice di Sanremo 2024.

Sul palco arriva l'etoile Roberto Bolle. E poi un pezzo di storia della musica italiana, con Gigliola Cinquetti per celebrare i 60 anni di Non ho l'età. All'Ariston, per lo spazio dedicato alla fiction, anche il Doc Luca Argentero e Claudio Gioè per la partenza della fiction Rai Makari 3. Bis per Tedua che dopo aver inaugurato i concerti sulla Costa Smeralda saluta la nave, in piazza Colombo c'è Tananai.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza