Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cucciari, sketch uomo ideale? Critiche fanno parte del mestiere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cucciari, sketch uomo ideale? Critiche fanno parte del mestiere

"Conti ha raccolto eredità non facile, sta facendo suo festival"

SANREMO, 14 febbraio 2025, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non sopporto parlare di chi non c'è. Commentare i commenti è una matrioska che non so fare.
    Carlo ha fatto una scelta, chiamando persone con personalità diverse. I numeri e l'affetto gli stanno dando ragione. Se avesse fatto altro, l'avrebbero criticato per altro. È chiaro poi che le critiche sono totalmente permeate al mestiere", risponde Geppi Cucciari a chi le chiede un commento sullo sketch di ieri sera sull'uomo ideale, che ha sollevato critiche.
    "Da spettatrice - dice ancora - apprezzo molto le onde carsiche che derivano dal festival, la ricchezza degli esseri umani, degli artisti, degli ospiti. Il festival è sempre troppo qualcosa e mai abbastanza qualcos'altro. I contenuti dipendono anche da chi guarda, dagli spettatori, questo vale per chiunque lo pensi, o ci stia dietro. Carlo ha raccolto un'eredità non facile e l'ha portata avanti con la sua personalità, il suo modo di vedere le cose. Noi siamo una parte di un progetto molto apprezzato e ne siamo lieti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza