/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cattelan, "conduzione Sanremo non è obiettivo futuro"

Cattelan, "conduzione Sanremo non è obiettivo futuro"

"Stasera la vivo come la discussione della tesi, una festa"

SANREMO, 15 febbraio 2025, 23:20

dell'inviata Claudia Fascia

ANSACheck
75th Sanremo Music Festival - RIPRODUZIONE RISERVATA

75th Sanremo Music Festival - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "La conduzione del festival nel futuro non è l'obiettivo con cui sono venuto a Sanremo". Alessandro Cattelan, reduce dalla conduzione del dopofestival e co-conduttore della serata finale insieme ad Alessia Marcuzzi al fianco di Carlo Conti, non si lascia trascinare nel gioco del toto-nomi del Sanremo che verrà tra due anni (Conti è già confermato per il prossimo). "L'idea di presentare Sanremo è una bella medaglia da appuntarsi sulla giacca, ma non è l'obiettivo che ti spinge ad alzarti la mattina per andare a lavorare. Poi se succede, sarà bellissimo altrimenti terrò questa serata come un bellissimo ricordo", ha minimizzato il volto tv aggiungendo che trovare spunti nuovi non è cosa da poco: "Servono riunioni di settimane per inventarsi un'idea. A Sanremo ce ne sono state tante e una novità assoluta sarebbe difficile da trovare".
    Cattelan - che ha eletto La terra dei Cachi come sua canzone preferita nella storia della manifestazione - ha tenuto comunque a sottolineare di essere "arrivato concentrato sul dopofestival e l'esperienza della finale la vivo un po' come la discussione della tesi: è la festa conclusiva perché lo spirito è quello di divertirsi. È più facile viverla con leggerezza quando sei di supporto e il programma non è il tuo".
    Divertimento sì, ma anche tanta fatica. "Sono distrutto. Con il dopofestival abbiamo finito alle 2.30, poi tra una doccia e lo scarico di adrenalina, sono sempre andato a dormire non prima delle 4. È una settimana di follia bella. Ma ero arrivato qua preparato, Carlo me lo aveva detto. E poi il lavoro in tutto ciò è la parte più interessante, la cosa che ci piace fare, quindi è quasi riposo: il fatto che sia andato tutto bene, ti dà il carbone per l'energia", racconta, spiegando che al festival non era mia stato "se non di sfuggita per promozione". Il segreto è stata anche molta leggerezza e tanta improvvisazione: "I pezzi troppo preparati in contesti come questo funzionano meno. Mi piace l'improvvisazione, se c'è un commento da fare preferisco che sia basato sul quello è avvenuto in quell'istante".
    Il dopofestival è stato un viaggio notturno tra chiacchiere, incontri, gag. Una però, quella di Montagne Verdi di Marcella Bella rivisitata con riferimenti all'invasione dei turisti campani a Roccaraso, non è piaciuta a Rocco Hunt. "Se lo rifarei? Sì, perché di base è quello che abbiamo fatto lì: modificare le canzoni del Festival legandole a vicende d'attualità. Il comico Ricky Gervais dice che la gente spesso confonde l'oggetto della battuta con il bersaglio - ha spiegato Cattelan -. Il focus era sui social e sul potere che hanno, non Napoli, città con la quale ho un rapporto splendido. Sono sempre felicissimo di andare, sono sempre coccolato dalla gente. E non perdo occasione per parlarne bene".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza