Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: pugni ad arbitro; Aia Cagliari,sciopero sarebbe bene

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Calcio: pugni ad arbitro; Aia Cagliari,sciopero sarebbe bene

Presidente, 'situazione ha preso brutta piega, si deve fare qualcosa'

CAGLIARI, 01 dicembre 2014, 19:41

Redazione ANSA

ANSACheck

"Uno sciopero nelle categorie minori? Sarebbe una buona cosa". Dopo l'ennesimo episodio violento, questa volta tra gli juniores, gli arbitri nell'Isola si sentono sempre di più presi di mira e chiedono interventi urgenti alla Figc e all'Aia. "Siamo sempre più indifesi - si lamenta il presidente della sezione Aia di Cagliari, Luigi Ramo - La situazione ha preso una brutta piega".
    Gli arbitri si stanno mobilitando. "Qualcosa bisogna fare, chiediamo più tutele - continua Ramo - Adesso possiamo tutelarci in sede legale, ma si deve intervenire a livello sportivo". Cosa si può fare per farsi rispettare in campo? "Dovremmo forse reagire? Noi siamo portatori di regole e noi siamo i primi a rispettarle. Ma questo non viene capito dai vertici dell'Aia e della Figc".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza