/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo 3 anni stop a villaggio Harrods

Dopo 3 anni stop a villaggio Harrods

Oggi dovevano partire lavori, bloccati da sindaco di Arzachena

ARZACHENA, 17 maggio 2016, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Arzachena impone lo stop al Villaggio Harrods di Porto Cervo, che quest'anno sarebbe arrivato alla sua quarta edizione. Secondo gli organizzatori, gli operai sarebbero dovuti entrare in azione oggi per iniziare ad allestire nella banchina del molo vecchio di Porto Cervo il villaggio del lusso, ma l'Ufficio Tecnico del Comune gallurese ha recapito una comunicazione di diniego alla società Porto Cervo Marina, proprietaria dell'approdo, negando l'autorizzazione all'installazione dei box. Non è escluso, a questo punto, un ricorso al Tar da parte della società per cercare di aprire anche quest'anno il villaggio, finito già nella lente della Procura di Tempio Pausania per presunti abusi edilizi.

"L'amministrazione comunale è favorevole alle iniziative che valorizzano il territorio, ma Porto Cervo non è un principato a sé, anche lì bisogna rispettare le norme", ha spiegato all'ANSA il sindaco di Arzachena, Alberto Ragnedda, che, precisando di non voler fare polemiche, ha aggiunto: "Ben vengano simili iniziative, ma nel rispetto della legge. La legge regionale, infatti, non consente in una zona H quel tipo di attività, per il quale è consentita una deroga solo per le attività temporanee ed occasionali. Siamo alla quarta edizione, l'occasionalità non c'è più". Il sindaco ha poi precisato come "l'amministrazione avesse proposto altre soluzioni, perché sin dall'inizio avevamo comunicato alla società i vincoli della zona H. D'altronde esistono altre zone in cui localizzare una simile iniziativa, anche all'interno dello stesso villaggio". L'avvio dei lavori era stato comunicato con una nota firmata dall'amministratore delegato della Porto Cervo Marina, Mariano Pasqualone, all'amministrazione comunale di Arzachena. Avvio, appunto, previsto per oggi, ma saltato dopo la diffida ad iniziare i lavori.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza