Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza di gruppo: 18enne non parla

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Violenza di gruppo: 18enne non parla

Sassari, scena muta davanti a giudice. Inchiesta complessa

SASSARI, 06 marzo 2017, 19:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è avvalso della facoltà di non rispondere il diciottenne di Oschiri arrestato nei giorni scorsi, su disposizione del gip Carmela Rita Serra, in seguito alle indagini, coordinate dal sostituto procuratore Maria Paola Asara, su una serie di violenze sessuali di gruppo di cui sarebbero rimasti vittima alcuni minori del paese.
    Secondo gli sviluppi più recenti dell'attività investigativa, si tratterebbe di una vicenda piuttosto complessa e non di fatti isolati. Del "branco" ipotizzato dall'inchiesta, condotta congiuntamente dalla Procura ordinaria e da quella dei minori di Sassari, farebbero parte diversi ragazzini non ancora maggiorenni. Coetanei o quasi delle vittime delle loro violenze.
    Al giovane che giovedì sera è finito nel carcere sassarese di Bancali verrebbe contestato un solo episodio, al quale si è risaliti nel corso del colloquio che la vittima ha avuto con lo psicologo nella fase dell'incidente probatorio. Lì è spuntato il nome del giovane, al quale sarebbero però attribuibili alcuni deficit psichici che, se riconosciuti nell'ambito della vicenda giudiziaria, potrebbero ridimensionare la sua posizione.
    Elementi alla luce dei quali i suoi legali, Antonello Desini e Salvatore Meloni, hanno chiesto una riduzione della misura cautelare al gip, che si è riservata di decidere nel più breve tempo possibile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza