Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stop alla caccia al coniglio e moriglione nell'isola

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Stop alla caccia al coniglio e moriglione nell'isola

Soddisfazione Grig, per pavoncella rinvio decisione Tar al 7/10

CAGLIARI, 25 settembre 2020, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stop alla caccia al moriglione, alla pavoncella e al coniglio selvatico in Sardegna. E soddisfazione da parte del Gruppo intervento giuridico.
    Il Comitato faunistico regionale, che si è riunito sotto la presidenza dell'assessore dell'Ambiente della Regione Gianni Lampis per integrare il calendario venatorio regionale sardo 2020/21 con la caccia alla pernice sarda alla lepre sarda, al coniglio selvatico, ha deciso a maggioranza di aprire la caccia a pernici e lepri nelle due giornate del 4 e dell'‪11 ottobre con un carniere potenziale di un esemplare per cacciatore per ogni giornata di caccia.
    "Questo - spiega il Grig - sulla base di monitoraggi faunistici che non sono stati comunque consegnati ai componenti del Comitato. Monitoraggi faunistici già formalmente chiesti da parte del Gruppo d'Intervento Giuridico onlus al pari del necessario parere Ispra (istanze del 23 settembre 2020)".
    Chiusura della caccia, invece, per il coniglio selvatico, la cui popolazione isolana risulta estremamente ridotta. Vietato puntare i fucili su moriglione e pavoncella. Per queste sue specie era stato presentato al Tar Sardegna un ricorso delle associazioni ambientaliste Gruppo d'Intervento Giuridico onlus (GrIG), Lega per l'Abolizione della Caccia (L.A.C.) e WWF Italia onlus.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza