/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aerei: Boeddu (Cgil), ex AirItaly su voli agevolati Sardegna

Aerei: Boeddu (Cgil), ex AirItaly su voli agevolati Sardegna

"Unico bacino con fuoriusciti da Alitalia, Blue Panorama e Neos"

CAGLIARI, 04 aprile 2022, 10:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In attesa della possibilità di prenotare i voli in continuità territoriale aerea dai tre scali della Sardegna verso Roma Fiumicino e Milano Linate, ivi compresi i mesi invernali, il segretario generale della Filt Cgil Sardegna Arnaldo Boeddu, ritiene necessario un" immediato confronto" con la Giunta Regionale su alcuni aspetti.
    Il leader sindacale della Cgil Trasporti, vista l'offerta della compagnia di bandiera Ita e in attesa di come verranno suddivise le rotte con la compagnia Volotea, quali orari in arrivo ed in partenza da e per la Sardegna verranno garantiti ed in quale misura verrà definito il prezzo dei biglietti, chiede "in quale maniera la Regione vorrà tutelare gli oramai ex lavoratori Airi Italy".
    "Sulla ricollocazione di 1.322 lavoratori della compagnia aerea sarda - rammenta - si sono spese molte parole ma, a queste, non sono seguiti atti concreti. Per queste ragioni è bene riproporre la costituzione di un unico bacino formato dagli ex lavoratori Air Italy ed Alitalia e dalle altre due compagnie (Blue Panorama e Neos) dal quale attingere per le nuove assunzioni.
    Resta inteso che, per il personale necessario per garantire la continuità territoriale aerea si dovrà predisporre una premialità per gli ex lavoratori Air Italy".
    "Certo - conclude il sindacalista della Cgil - non sarà affatto semplice mettere in atto tutto questo senza calpestare le norme europee ma, tutti hanno il dovere di accettare la sfida e di assumersi la responsabilità che gli viene assegnato dal ruolo ricoperto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza