/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esercito: la Brigata Sassari festeggia 108 anni di storia

Esercito: la Brigata Sassari festeggia 108 anni di storia

Consegnata croce d'argento per attività durante la pandemia

CAGLIARI, 01 marzo 2023, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Brigata Sassari ha celebrato oggi il 108° anniversario della sua costituzione ed è stata insignita della croce d'argento per le attività in supporto al servizio sanitario regionale nel contrasto alla pandemia.

La cerimonia per festeggiare l'evento si è svolta a Cagliari all'interno della caserma Monfenera. Erano presenti il comandante delle Forze operative Sud, generale di corpo d'armata Giuseppenicola Tota, il presidente del Consiglio regionale Michele Pais, numerose autorità civili, religiose e militari dell'Isola.

Nel suo intervento il generale di Brigata Giuseppe Bossa, comandante della "Sassari", ha sottolineato come la Brigata negli anni sia diventata un simbolo della Sardegna e orgoglio del popolo sardo, evidenziandone le capacità professionali e le garanzie di efficienza, ma anche i valori messi in campo durante i suoi 108 anni di storia dai militari dell'Esercito di stanza nell'Isola.

Momento saliente della celebrazione, la consegna della croce d'argento da parte del generale Tota. "Prestigiosa unità impiegata in prima linea nel contrasto alla diffusione di una gravissima pandemia, si prodigava, con instancabile impegno ed eccezionale professionalità, in una diuturna ed essenziale attività di sanificazione di strutture militari e civili - si legge nella motivazione che ha accompagnato il l'onorificenza - Durante la prima fase emergenziale orientava tutte le proprie risorse nella realizzazione dei punti di somministrazione tamponi nella Regione Sardegna e, successivamente, garantiva il tempestivo e prezioso trasporto dei vaccini in tutto il territorio dell'isola, limitando la diffusione dei contagi e contribuendo, così, a salvare numerose vite umane".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza