Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova statale 125, sindaco Bari Sardo 'proseguire coi lavori'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nuova statale 125, sindaco Bari Sardo 'proseguire coi lavori'

Colloquio con Salvini, 'ora opere Tertenia-San Priamo e ss 389'

BARI SARDO, 17 luglio 2023, 19:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le battaglie non sono terminate, occorre dare immediato avvio ai lavori dell'ultimo lotto della 125, lotto 1 stralcio 2, Tertenia - San Priamo, le cui opere ferme al palo, e avviare quanto prima i lavori per il completamento della statale 389 con standard di sicurezza e percorribilità di una strada statale a scorrimento veloce. Qui dopo 30 anni è tutto fermo a Villagrande Strisaili". E' quanto ha detto il sindaco di Bari Sardo Ivan Mameli al ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, a margine dell'inaugurazione del nuovo tratto dell'Orientale Sarda tra Bari Sardo e Tortolì, in Ogliastra.
    "Ricordo a me stesso che abbiamo tutto il traffico veicolare che arriva dal nord Sardegna, ossia quello decisamente più importante in termini numerici, che arrivato al bivio di Villagrande, per arrivare a Tortolì-Arbatax, deve attraversare una strada, colma di insidie, che FORSE poteva andar bene nei primi decenni del 900 - ha spiegato, trascrivendo poi il suo pensiero su Facebook -. Il mio pensiero va a chi sulla statale 125 ha dovuto sacrificare il bene più prezioso, la vita, negli incidenti che si sono susseguiti negli anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza