/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuffet, 'non vedo l'ora di riprovarci con la A'

Scuffet, 'non vedo l'ora di riprovarci con la A'

"Convinto essere migliorato, a Cagliari per mostrare mio valore'

CAGLIARI, 18 luglio 2023, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha esordito in Serie A a soli 17 anni. Ma poi non tutto è filato liscio e Simone Scuffet è andato anche in giro in Europa. Ora, dopo un bel campionato con il Cluj in Romania, ritenta l'assalto alla massima serie con la maglia del Cagliari.
    "Per me rappresenta una bellissima opportunità - ha spiegato in conferenza stampa - che non voglio assolutamente farmi scappare. Sono venuto qui con la motivazione di dimostrare il mio valore, sono convinto di essere migliorato e sicuramente la Serie A è una categoria in cui non vedo l'ora di cimentarmi nuovamente".
    Una carriera partita benissimo. "In questi dieci anni ho vissuto un inizio in cui si parlava tanto di me e poi dei momenti in cui sono arrivate delle delusioni. Penso sia importante farne tesoro e trovare gli spunti da sfruttare per riscattarsi. Non cerco risposte dal passato. Bisogna vivere nel presente con un occhio al futuro, che è la cosa più importante.
    Cagliari? In tanti mi hanno parlato molto bene della città e di questa realtà, non ho alcuna preoccupazione ma solo voglia di lavorare".
    L'Europa?: "Giocare all'estero ti migliora dal punto di vista tecnico e umano. Cipro e Romania le ho vissute con la mentalità di voler apprendere il più possibile. Le mie scelte le ho fatte per motivi prettamente professionali, sono andato in squadre come l'Apoel e il Cluj che rappresentavano praticamente l'intera nazione, e da lì una pressione da saper gestire. Le competizioni europee sono state una bella esperienza per la mia carriera, e spero di poter contribuire alla squadra con il mio bagaglio".
    E ora Cagliari: "C'è stato un bell'impatto, il mister riesce a tenere un clima positivo durante tutti gli allenamenti.
    L'ambiente è positivo, conoscevo già qualche ragazzo, tra cui Capradossi da La Spezia e Jankto con cui ho giocato a Udine.
    Arrivo in una squadra con un portiere che ha fatto molto bene lo scorso anno come Boris. Per me è una grande sfida, voglio giocarmi le mie chance e mettermi a disposizione".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza