Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parti alte di Bari Sardo senz'acqua, sindaco presenta esposto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Parti alte di Bari Sardo senz'acqua, sindaco presenta esposto

"Continui stop durante la stagione estiva"

BARI SARDO, 21 agosto 2023, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le "continue" interruzioni della fornitura di acqua potabile in "vaste aree" nelle parti alte di Bari Sardo, in particolare nelle ore notturne, ha spinto il sindaco Ivan Mameli a presentare un esposto in procura contro il gestore idrico Abbanoa ipotizzando un'interruzione di servizio pubblico.
    Secondo il primo cittadino "ha negato la regolarità del servizio stesso; l'interruzione del servizio non è stata in alcun modo né motivata né giustificata. Dall'interruzione deriva anche un grave danno all'immagine del comune, a forte vocazione turistica. Accanto al disagio diretto i cittadini si devono, altresì, fare carico del danno provocato agli elettrodomestici per l'interruzione e i costi sostenuti per la corrente elettrica dei numerosi accumuli privati situati nelle case di civile abitazione per accaparrarsi miseri quantitativi di acqua potabile" Il sindaco Mameli fa sapere che "questa situazione venutasi ad aggravare, in modo allarmante, soprattutto durante l'attuale stagione estiva - seppure verificatasi, in modo frequente, anche negli scorsi anni - con grave pregiudizio nel godimento dei diritti e dei servizi essenziali"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza