/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni: Cesa in Sardegna, 'sosteniamo Solinas, per ora'

Elezioni: Cesa in Sardegna, 'sosteniamo Solinas, per ora'

Udc si compatta, incontro con coordinatore regionale Biancareddu

CAGLIARI, 26 ottobre 2023, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi abbiamo sostenuto con lealtà Christian Solinas e continueremo a farlo, per ora Solinas non è in discussione". Così il segretario nazionale dell'Udc Lorenzo Cesa, oggi a Cagliari per incontrare il coordinatore nell'Isola Andrea Biancareddu e i consiglieri regionali del gruppo. "C'è una discussione che non riguarda solo la Sardegna ma tutte le Regioni in cui si andrà a votare a marzo e anche a giugno - ha chiarito il leader centrista -. Si sta discutendo all'interno del centrodestra con molto realismo e verranno trovate soluzioni Regione per Regione, ma per ora Solinas non è in discussione".
    Sulla richiesta di coinvolgimento dei sardi per la scelta del candidato governatore, Cesa ha annunciato ai giornalisti che "nell'ultimo incontro con i leader nazionali alleati si è deciso di rinviare ai tavoli regionali la discussione, prima di una eventuale definitiva scelta a Roma".
    L'obiettivo dell'Udc è "tenere la barra del governo, nazionale e locale, al centro" e in Sardegna "dare una mano ai coordinatori regionali per rafforzare l'area democratico-cristiana in tutte le Regioni, tenendo unito il lavoro che Giorgio Oppi ha fatto in questa regione". Un lavoro "straordinario che vorremmo onorare attraverso la creazione di una lista fatta di persone autorevoli e rappresentative dell'area centrista", ha anticipato il segretario.
    Sulle voci di dissidi interni e di commissariamento del gruppo sardo, Biancareddu ha chiarito di non essersi "mai sentito commissariato: oggi la presenza del segretario, con il quale siamo in totale sintonia, serve a rafforzare un principio di unità e solidità. Un reciproco aiuto con il partito. Il mio lavoro è stato sempre rivolto ad aumentare il più possibile i voti per le nostre liste".
    Quanto all'operato della giunta Solinas, di cui Biancareddu è assessore, il co-cordinatore regionale dell'Udc ha spiegato: "c'è una questione di temperatura percepita e temperatura reale.
    Abbiamo fatto tanto, ma quello che si è comunicato è stato molto inferiore". Infine, sulla scelta definitiva del candidato alla presidenza, Biancareddu ha detto di comprendere "le rivendicazioni legittime degli alleati" precisando però che "anche noi diremo la nostra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza