Colpisce soprattutto i più giovani,
ma il ruolo delle famiglie, della scuola e degli educatori può
diventare fondamentale per riconoscere i campanelli d'allarme.
Si chiama disturbo della nutrizione e dell'alimentazione (Dan) e
sarà oggetto dei prossimi Open day promossi dalla Struttura
Complessa di Diabetologia e Nutrizione Clinica della Asl Gallura
nell'ambito della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla,
dedicata proprio a questo tipo di patologia.
La psicologa-psicoterapeuta, Viviana Zanda, e la biologa
specialista in alimentazione, Sara Cherchi, apriranno le porte
dei loro ambulatori di Olbia per alcune consulenze gratuite. Si
tratta del primo step di un progetto di ampio respiro che nei
prossimi mesi coinvolgerà anche le scuole. Gli open day sono in
programma lunedì 11, mercoledì 13 e giovedì 14 marzo dalle 9
alle 15, nell'ex ospedale San Giovanni di Dio.
Nel corso delle prime due giornate le consulenze saranno
offerte dalla psicologa-psicoterapeuta, mentre in quella
conclusiva dalla biologa specialista in Scienza
dell'alimentazione. Per informazioni si può scrivere
all'indirizzo e-mail [email protected]. "Cominciamo a
dare seguito al piano biennale della Regione Sardegna sui
disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. Gli open day ci
aiuteranno a intercettare una fetta di popolazione soprattutto
giovanile interessata da questo problema di salute - sottolinea
il direttore della Struttura Complessa di Diabetologia e
Nutrizione Clinica, Giancarlo Tonolo - ma contestualmente
abbiamo avviato un primo contatto con le scuole per formare i
docenti, che sono forse le prime figure, insieme ai familiari
dei minori, in grado di riconoscere i segnali emergenti della
patologia. Stiamo coinvolgendo in questo progetto anche alcuni
ragazzi della diabetologia pediatrica con problemi di
alimentazione, in collaborazione con l'unità di Neuropsichiatria
infantile".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA