/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica e beneficenza per l'ospedale di Gaza a Cagliari

Musica e beneficenza per l'ospedale di Gaza a Cagliari

Il 18 maggio al Teatro Massimo "We are not numbers"

CAGLIARI, 10 aprile 2025, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Artisti, medici, giornalisti e operatori culturali uniscono le loro voci e i loro strumenti per un evento speciale di solidarietà dedicato alla ricostruzione dell'ospedale Al Awda "Awda Health & Community Association" di Gaza.
    Domenica 18 maggio, alle 19, si terrà al Teatro Massimo di Cagliari lo spettacolo "We are not numbers - note per Gaza".
    "Con l'arte e la musica - spiegano gli organizzatori - vogliamo raccontare le storie di chi oggi soffre e resiste con straordinaria forza e dignità, in un contesto in cui i minimi valori civili e umanitari sembrano perduti e la verità fatica a emergere".
    Attraverso le varie performance, gli artisti provenienti da generi musicali diversi - dalla classica al jazz, dal rock alla world music - daranno voce a una comunità che troppo spesso viene ridotta a dei numeri senza volto, senza storia. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla ricostruzione dell'ospedale, un presidio sanitario fondamentale per garantire cure e assistenza alla popolazione civile di Gaza.
    L'evento, organizzato in collaborazione con l'associazione Sardegna Palestina, il Teatro Massimo di Cagliari, EJA TV, Scenotecnica, e con la direzione artistica di Francesca Corrias e Michele Palmas, sarà quindi un momento di condivisione, arte e impegno civile. Ciò che sta avvenendo a Gaza è stato ormai definito un genocidio da importanti istituzioni internazionali come Amnesty International e Human Rights Watch, nonché dalla Corte Internazionale di Giustizia, che ha riconosciuto il rischio concreto di sterminio della popolazione palestinese.
    Sul palco Roundella, Elena Ledda, Mauro Palmas, Stefano D'Anna Quartet, Stefania Secci Rosa, Rossella Faa Trio, Peter Waters, Sa Ratapignata, Giacomo Serreli, Elio Arthemalle.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza