Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mozione della sinistra, 'No al riarmo, serve Europa di pace'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mozione della sinistra, 'No al riarmo, serve Europa di pace'

Gruppi di maggioranza senza Pd e Progressisti firmano documento

CAGLIARI, 16 aprile 2025, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Parlamento dei sardi ha dovere di urlare la parola pace". Luca Pizzuto, capogruppo di Sinistra Futura in Consiglio regionale, lo dice a gran voce mentre in conferenza stampa presenta la mozione a sua prima firma contro il riarmo europeo e la guerra.
    "Chiediamo di prendere una posizione, magari unitaria, contro una scelta scellerata di spendere una enormità di risorse pubbliche che vorrebbero certamente tagliate ai sociali, alla sanità, ai servizi e alla vita normale delle persone", spiega.
    La mozione è firmata da tutti i gruppi della maggioranza tranne, al momento, il Pd e i Progressisti: "sono convinto che poi in aula ci troveremo tutti d'accordo", sottolinea Pizzuto.
    La mozione impegna la giunta e la presidente Todde a prendere una posizione netta contro il riarmo e l'economia di guerra; a sostenere con il Governo la necessità di finanziare programmi in grado di migliorare la vita dei cittadini; di coloro che fuggono dai propri paesi a causa di guerre, povertà, carestie, violenze; ad investire sulla salute, sull'educazione e la scuola e a promuovere ogni iniziativa di pace sul territorio sardo proponendo ai comuni la discussione e l'adesione ad un progetto comune non di "Rearm Europe" ma "Peace for Europe".
    "È una posizione netta e chiara - sostiene Maria Laura Orrù, capogruppo di Avs -, si parla di pace e vogliamo dirlo ad alta voce. È necessario e urgente dire che l'Unione Europea deve essere finalmente unita, non ci possono essere frammentazioni di Stati, serve un'Europa che abbia una direzione chiara e delle posizioni che i cittadini comprendano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza