/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finanziaria alle battute finali, scontro su fondi rete aeroporti

Finanziaria alle battute finali, scontro su fondi rete aeroporti

Dopo ok a 50 milioni stadio Cagliari, si riprende dai trasporti

CAGLIARI, 17 aprile 2025, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' il giorno della corsa finale per la legge di Stabilità 2025-2027 da quasi dieci miliardi di euro, la prima della della giunta Todde, che, salvo intoppi, dovrebbe essere licenziato entra la giornata di oggi Si ricomincia dai trasporti, con l'articolo otto dei 15 totali del testo, e ad accendere lo scontro tra gli schieramenti è lo stanziamento di trenta milioni destinati alla "riorganizzazione delle partecipazioni strategiche nel settore trasporto aeroportuale".
    Nella serata di ieri l'Aula ha licenziato i capitoli relativi agli enti locali e ai lavori pubblici, dove spiccano gli interventi già annunciati dei 50 milioni per l'accordo di programma quadro sulla realizzazione del nuovo stadio di Cagliari, come già stabilito nella legge finanziaria del 2023 targata Christian Solinas e l'aumento del Fondo unico degli enti locali, arrivato a 60 milioni per il 2025 e 20 per ciascuno degli anni 2026 e 2027.
    Numerosi gli interventi dell'opposizione contro la misura destinata all'ingresso della Regione nella eventuale futura holding di gestione dei tre scali sardi. Nella parte relativa ai trasporti si prevede anche lo stanziamento di 23 milioni per ciascuno dei tre anni per la continuità territoriale e di 29,2 milioni (3 per il 2025, 8,7 per il 2026 e 17,5 per il 2027) all'Arst "per la fornitura di due unità di trazione a idrogeno da destinare alle linee ferroviarie Macomer - Nuoro e Monserrato - Isili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza