/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Sassari, bilancio consuntivo libera 10 mln investimenti

Comune Sassari, bilancio consuntivo libera 10 mln investimenti

Documento illustrato in Aula dall'assessore Masala

SASSARI, 30 aprile 2025, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal bilancio consuntivo del Comune di Sassari, approvato oggi in consiglio comunale, spuntano altri 10 milioni di euro da utilizzare per investimenti.
    Il documento illustrato in aula dall'assessore al Bilancio, Giuseppe Masala, certifica un risultato di amministrazione nell'esercizio finanziario 2024 pari a 217 milioni di euro.
    Al netto dei circa 107 milioni accantonati per i crediti di dubbia esigibilità e per i contenziosi e dei 103 milioni e mezzo vincolati per i finanziamenti, ci sono 5 milioni e mezzo pronti per essere investiti. A questi si aggiunge un tesoretto di altri 4 milioni di euro da inserire con una variazione al bilancio di previsione del 2025 per effetto della quota svincolata dall'avanzo del fondo di svalutazione dei crediti.
    "Se fossimo un'azienda privata, potremmo dire che il conto economico si chiuderebbe con un utile di esercizio pari a 8 milioni e 172 mila euro", ha spiegato Masala per affermare che "il bilancio del Comune di Sassari è in salute e che tutti gli indicatori manifestano ottimi livelli di performance da parte dei vari settori".
    Al 31 dicembre 2024 la cassa si assesta a 160 milioni, 88 dei quali non vincolati, il che consente al Comune di non ricorrere ad anticipazioni.
    Spulciando i numeri, emerge che a rendere floridi i forzieri di Palazzo Ducale è anche il maggior gettito tributario.
    Rispetto a una previsione di entrate tributarie superiore a 80 milioni di euro, il consuntivo ne registra 91 milioni. Migliora la performance degli accertamenti sui tributi, che arriva al 104% rispetto alle previsioni. In particolare sono stati accertati crediti certi ed esigibili pari a 27 milioni per quanto riguarda l'Imu, 11 milioni per l'addizionale comunale Irpef e 168mila euro per la tassa di soggiorno.
    Rispetto al 2023 diminuiscono i trasferimenti statali, che passano da 7 a 5 milioni di euro, ma aumentano significativamente quelli regionali: da 66 a 80 milioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza