/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sant'Efisio:l'abito di gala dell'Alter nos realizzato dal Lirico

Sant'Efisio:l'abito di gala dell'Alter nos realizzato dal Lirico

E' il settimo anno che la sartoria del Teatro riceve l'incarico

CAGLIARI, 30 aprile 2025, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il settimo anno consecutivo, l'abito di gala che indosserà l'Alter nos il primo maggio in occasione della 369/a Festa di Sant'Efisio viene realizzato dal Teatro Lirico di Cagliari, su incarico del sindaco Massimo Zedda. L'Alter nos è il rappresentante del vicerè prima e della municipalità adesso per tutta la durata della Festa e quest'anno, per la terza volta dal 1657, questo ruolo è stato affidato a una donna: la consigliera comunale Marzia Cilloccu, dopo Raffaella Lostia nel 2019 e Viviana Lantini nel 2022.
    Fra i dettagli che impreziosiscono l'edizione 2025 merita un'attenzione particolare l'abito di gala che appunto indosserà l'Alter nos e che dovrà essere in grado di trasmettere, con eleganza e stile, la contemporaneità dell'oggi, ma, al tempo stesso, essere destinato a rimanere nella storia. La sartoria del Lirico, guidata da Francesca Spiga, ha disegnato e realizzato un vestito atemporale, dopo uno studio approfondito su materiali, colori e modelli, in collaborazione con l'Istituto superiore regionale etnografico di Nuoro che, da anni, collabora con il Comune di Cagliari per quanto riguarda il patrimonio etnografico della Festa e in particolar modo al vestiario tradizionale.
    L'abito sarà composto da una giacca sagomata in vita, in fresco di lana nera tasmania, impreziosita da bottoni in raso di seta, scollo a v, bordi manica e jabot sul davanti di pizzo rebrodè, uno dei più eleganti e ricercati per la realizzazione soprattutto di vestiti da cerimonia, molto amato dai couturier e designer di moda, quindi una gonna godet, anche questa in fresco di lana nera tasmania, molto ampia e con sottogonna in tulle nero, un cappello a cilindro in lapin nero, modello basso femminile con falde chiuse, stivaletti amazzone in pelle nera, con ganci e stringhe centrali, guanti in raso di seta nero.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza