Il parere è favorevole: la
commissione tecnica per la verifica dell'impatto ambientale
Via-Vas del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica
ha dato l'ok alla realizzazione del primo tratto stradale a
quattro corsie della Olbia-Arzachena- Palau-Santa Teresa
Gallura.
La realizzazione della strategica arteria stradale della
Gallura, attesa da anni e fortemente richiesta dal territorio, è
dunque sempre più vicina. Ad anticiparlo all'ANSA il deputato
della Lega Dario Giagoni. "È una una risposta che ho promesso
quando sono partito da parlamentare e che ho messo nella valigia
dei sogni, e adesso questo sogno in breve tempo diventerà
realtà, grazie a continue interlocuzioni ed interventi per
vedere un risultato che tanti speravano e per oltre vent'anni si
aspettava, diventando anche oggetto di polemica - commenta
Giagoni - si tratterà di una strada sicura rispetto all'attuale
che è molto pericolosa e per percorrerla soprattutto durante la
stagione estiva si impiega il doppio del tempo che ci si mette
durante la stagione invernale. Una strada che più volte è stata
luogo di incidenti gravi. Questa di oggi è una risposta
importante e positiva per il territorio della Gallura. Spetta
ora ad Anas bandire la gara d'appalto e la speranza è che se i
tempi saranno rapidi il primo mattone potrebbe vedersi già a
maggio del prossimo anno".
Nel dicembre scorso era arrivata la richiesta di integrazione
Via - Vas per pericolo di frana sulla statale 125/133bis
Olbia-Palau, nella tratta Arzachena-Palau. Riguardava lo
stralcio 2, da Arzachena Sud allo svincolo di Arzachena Nord e
dello stralcio 3, dal km 351 dell'attuale S.S.125, 1° stralcio,
fino a Palau.
La richiesta sembrava allontanare ancora di più il termine
del 2034 che l'Anas aveva indicato come data di entrata in
esercizio della strada.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA