Anche la Fondazione Puglisi
Cosentino aderisce alla Notte dei Musei organizzata dal Comune
di Catania per il prossimo sabato. Lo fa con la mostra
monografica 'Pietro Ruffo. Breve storia del resto del mondo',
curata da Laura Barreca e organizzata dalla Fondazione Puglisi
Cosentino con il sostegno della Fondazione Terzo Pilastro -
Italia e Mediterraneo, che resterà aperta fino 10 luglio
prossimo. L'esposizione si può seguire con visite guidate da
professionisti nel mondo della divulgazione culturale e
laboratori didattici per tutte le età: da 3 a 90 anni. Nello
spirito della mostra di Pietro Ruffo, che indaga sul concetto
universale di libertà esplorando la storia politica dei
continenti e dei vari popoli attraverso i temi della
colonizzazione e delle divisioni culturali e religiose, una
quota del ricavato delle visite guidate saranno devolute
all'associazione 'Penelope', che si occupa di donne migranti e
vittime di tratta umana.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA