/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: Dia Messina sequestra 5 mln beni

Mafia: Dia Messina sequestra 5 mln beni

Provvedimento riguarda Giuseppe Pellegrino, detenuto clan Spartà

MESSINA, 23 giugno 2016, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Personale della Dia di Messina, supportato dal Centro Operativo di Catania, sta eseguendo un sequestro di beni per un valore complessivo di cinque milioni di euro nei confronti di Giuseppe Pellegrino, attualmente detenuto, legato al clan mafioso messinese degli Spartà. La proposta di sequestro è stata avanzata del direttore della Dia Nunzio Antonio Ferla d'intesa con la Dda diretta dal Procuratore Guido Lo Forte, ed è stata disposta dal Tribunale di Messina, sezione misure di prevenzione. Il provvedimento, ancora in fase di esecuzione, interessa l'intero patrimonio dell'uomo e comprende anche aziende intestate a soggetti a lui legati.
   Il sequestro di beni per 5 milioni di euro eseguito dalla Dia di Messina nei confronti di Giuseppe Pellegrino riguarda quattro aziende dei settori onoranze funebri, edilizia e commercio di prodotti alimentari un fabbricato e vari rapporti finanziari.
Pellegrino è indicato dagli investigatori vicino al clan Spartà, dopo avere avuto contatti con la cosca Sparacio. E' indagato anche come mandante dell'omicidio di Francesco La Boccetta ed è detenuto in carcere dove sta scontando una condanna a 30 anni di reclusione. Coinvolto, e condannato, tra l'altro nelle operazioni 'Peloritana 2' e 'Margherita' è stato anche indagato nell'inchiesta 'Albatros' perché ritenuto elemento di vertice dell'associazione mafiosa dedita a estorsioni, danneggiamenti e minacce ad imprenditori messinesi

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza