/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rogo in deposito rifiuti, allarme nube tossica ad Alcamo

Rogo in deposito rifiuti, allarme nube tossica ad Alcamo

Paura aper rischio diossina. Sindaco, rimanete in casa

ALCAMO (TRAPANI), 30 luglio 2017, 22:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Incendi: a fuoco nel Trapanese deposito di rifiuti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Incendi: a fuoco nel Trapanese deposito di rifiuti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Incendi: a fuoco nel Trapanese deposito di rifiuti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Allarme diossina ad Alcamo, nel trapanese, per un incendio divampato nel pomeriggio in un deposito per la raccolta differenziata dei rifiuti, che ha sprigionato una densa nube nera che ha ricoperto la città. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco provenienti da Palermo e da Trapani, oltre a mezzi del Comune e della Protezione Civile. L'incendio, di cui al momento non si conosce la causa, si è sviluppato nel centro di stoccaggio dell'imprenditore Vincenzo D'Angelo, in contrada Stasi.
    Il rogo ha provocato un'altissima colonna di fumo nero, visibile a diversi chilometri di distanza, in particolare dagli automobilisti in transito sull'autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo. Il sindaco di Alcamo Domenico Surdi ha invitato la popolazione a rimanere a casa con le finestre chiuse, in attesa dei risultati del monitoraggio dell'aria subito predisposto dai tecnici dell'Arpa. L'incendio ha infatti bruciato anche materie plastiche stoccate nell'impianto per il trattamento dei rifiuti; di qui l'allarme per il rischio di sostanze tossiche. L'ecologista Massimo Fundarò, che abita ad Alcamo ed è membro della direzione nazionale di Sinistra italiana, afferma che "non c'è bisogno di attendere le analisi; la combustione della plastica sprigiona diossina, che è tossica sia per inalazione che per contatto. Le autorità devono, con urgenza, adottare le misure necessarie. Il problema non si esaurisce con lo spegnimento dell'incendio. La diossina si deposita sui terreni".
    Anche Bartolo Corallo Presidente Gruppi Ricerca Ecologica Sicilia ha chiesto un intervento immediato per verificare la qualità dell'aria. "Mi sembra che si possa parlare di disastro ambientale - dice Corallo - Nel pomeriggio ad Alcamo è la calata la notte e l'aria è diventata irrespirabile. Chiederò alla Regione di eseguire tutte le analisi necessarie per dare sicurezza agli abitanti di una vastissima area". L'incendio non è stato ancora del tutto domato, come sottolinea lo stesso sindaco di Alcano che ha anche fornito alla popolazione i numeri della protezione civile a cui rivolgersi in caso di necessità. "In questo momento - spiega Surdi - sono presenti sul posto tutte le forze competenti. Abbiamo attivato la Centrale Operativa Comunale e siamo in contatto costante con la protezione civile regionale e con la prefettura di Trapani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza