Inaugurata lo scorso 30 giugno al Museo archeologico Salinas di Palermo, la mostra Viaggio in Sicilia. Mappe e miti del Mediterraneo, progetto di Planeta per l'Arte e il Territorio, a cura di Valentina Bruschi, chiude domenica 1 ottobre 2017, dopo uno straordinario successo di pubblico che ha superato le 13 mila visite nel periodo estivo.
"La grande affluenza - dichiara Francesca Spatafora, direttrice del Museo Salinas - ha confermato l'interesse e il gradimento da parte di visitatori nazionali e internazionali per questo luogo speciale. Con questo progetto, frutto della collaborazione tra un'istituzione pubblica e un'azienda privata, il Museo Salinas ha voluto stimolare i visitatori a guardare le opere d'arte antica attraverso lo sguardo degli artisti contemporanei. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di prorogare la mostra fino al 1 ottobre 2017, concludendo con un pomeriggio di studi e alcune esibizioni di artisti". Venerdì 29 settembre, dalle ore 16.30, archeologi, filologi, storici e alcuni artisti presenti in mostra chiuderanno infatti i tre mesi di esposizione al Museo Salinas con un pomeriggio di studi sul "Viaggio nel mito", tra i temi più affascinanti della storia dell'arte. L'attrice Paola Pace introdurrà il pomeriggio con delle letture poetiche sul tema del viaggio e l'artista egiziana Malak Helmy, chiuderà la giornata con la performance dal vivo dal titolo Dalida/Coyote/Alcibiades, accompagnata dalla chitarra elettrica suonata dalla scrittrice Janine Armin. Realizzata in occasione della settima edizione di Viaggio in Sicilia, la mostra è il risultato delle suggestioni nate dalla residenza itinerante d'artista, che si è svolta a settembre 2016 durante il periodo della vendemmia, e dell'incursione degli artisti nella collezione del Museo Salinas.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA