/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Francese a Caruana e a Minari

Premio Francese a Caruana e a Minari

Premiate anche tre scuole di Palermo e quattro cronisti

PALERMO, 02 maggio 2018, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre scuole e sei giornalisti sono stati premiati nella 21ma edizione del premio giornalistico nazionale intitolato a Mario e Giuseppe Francese, il cronista del Giornale di Sicilia ucciso dalla mafia il 26 gennaio 1979 e suo figlio, nell'aula magna del liceo classico "Vittorio Emanuele II" di Palermo. Premio per gli studenti di tre istituti palermitani: il liceo classico "Vittorio Emanuele II", lo scientifico "Benedetto Croce" e il classico internazionale "Giovanni Meli". È stata assegnata anche una menzione speciale al liceo Don Bosco Ranchibile. Daphne Caruana Galizia ed Elia Minari sono i vincitori dei principali riconoscimenti del premio giornalistico. La giornalista investigativa maltese, che ha svelato i "buchi neri" degli intrecci fra malaffare e politica della sua isola, e il coordinatore della web-tv emiliana Cortocircuito sono i vincitori. Le menzioni speciali sono andate a Sandra Figliuolo, Antonio Fraschilla, Luigi Perollo e Fulvio Viviano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza