/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legalità: Premio Mimosa d'oro a scrittrice Mari Albanese

Legalità: Premio Mimosa d'oro a scrittrice Mari Albanese

La consegna domenica 20 maggio al teatro Pirandello di Agrigento

PALERMO, 17 maggio 2018, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Mari Albanese - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mari Albanese - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mari Albanese - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati assegnati dal Centro culturale "Renato Guttuso" di Favara i riconoscimenti speciali, che fanno da corollario al "Premio Mimosa d'oro 2018", giunto alla XXVIII edizione.

La Commissione, presieduta da Lina Urso Gucciardino, ha individuato quattro donne che si sono particolarmente distinte nel loro campo d'azione, alle quali vanno i riconoscimenti.


    Il riconoscimento speciale per la promozione della cultura della legalità e dell'antimafia va alla scrittrice e insegnante madonita Mari Albanese, già " Premio donna siciliana 2017".
    Insegnante di filosofia, ha pubblicato diversi saggi e racconti tra i quali: "Felicia. Tributo alla madre di Peppino Impastato" (Navarra editore 2007),"Il cielo sopra Palermo è sempre più grigio" (2014-Qanat edizioni) in cui sono raccolte le sue tante passeggiate letterarie. E poi ancora "Paolino della Vucciria" (2015-Qanat edizioni), "Il Genio di Palermo come espressione popolare" in "Panormus. Genio oltre il visibile" (2015-Tipheret). "Ci vediamo al palo 12" (2016 Qanat -edizioni), ed ancora: "Conoscere è talento" in "Conoscere. Percorsi di libertà" (2017 -Polis sa edizioni). È da anni impegnata nei movimenti antimafia e nella divulgazione della cultura della legalità nelle scuole.
    Il Premio Mimosa d'oro 2018 ed i prestigiosi riconoscimenti saranno consegnati domenica 20 maggio alle ore 17,00 al Teatro Pirandello di Agrigento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza