Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Duemila in piazza a Gela per senologia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Duemila in piazza a Gela per senologia

Anche molti sindaci del comprensorio. Asp, aprirà entro ottobre

GELA (cALTANISSETTA), 30 settembre 2018, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Duemila persone in marcia, con folte rappresentanze guidate da sindaci e amministratori di molti comuni siciliani, hanno dato vita a Gela alla "camminata per l'apertura dell'unità dipartimentale di senologia". In prima fila le volontarie in maglia arancione dell'Ados-Italia, l'associazione delle donne operate al seno, organizzatrici della manifestazione, e il medico Giuseppe Di Martino, l'unico senologo in servizio nella divisione di chirurgia generale del nosocomio gelese, che da anni si batte per l'apertura della "Breast Unit".
    Il lungo corteo è partito dall'ospedale "Vittorio Emanuele" per raggiungere i gazebo informativi dell'Ados in piazza Umberto e poi il teatro Eschilo dove le finalità della giornata di lotta e le rivendicazioni dell'Ados sono state espresse sia ai vertici dell'Asp Cl2, rappresentati dal direttore sanitario Marcella Santino.
    Santino ha comunicato che l'Asp si impegna a fare in modo che l'apertura dell'unità operativa di senologia avvenga entro ottobre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza