/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella visita giardini Palazzo d'Orléans a Palermo

Mattarella visita giardini Palazzo d'Orléans a Palermo

Accolto da presidente Musumeci,Parco riaperto dopo anni chiusura

PALERMO, 26 dicembre 2021, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato questo pomeriggio a Palermo i giardini di Palazzo d'Orléans, sede della Presidenza della Regione. Ad accoglierlo, all'ingresso del Parco, il governatore siciliano Nello Musumeci. Il capo dello Stato, accompagnato dalla figlia Laura e dal segretario generale della Regione Maria Mattarella, nipote del presidente, ha fatto un giro dei Giardini zoologico e botanico - da qualche mese riqualificati e riaperti al pubblico dopo anni di chiusura - e si è soffermato davanti al presepe artigianale, allestito all'interno del Parco.
    Al termine della visita, il capo dello Stato si è congratulato con Musumeci per la cura e il decoro dei Giardini che tornano a essere luogo di attrazione. "Ringrazio il presidente Mattarella - sottolinea Musumeci - per questo suo 'regalo' a conclusione del mandato presidenziale: averlo avuto con noi è stata una gioia e una piacevole e inaspettata sorpresa per i tanti visitatori che anche oggi affollavano i vialetti del Parco retrostante la sede presidenziale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza