Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiorello testimonial di Cardiochirugia pediatrica a Taormina

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fiorello testimonial di Cardiochirugia pediatrica a Taormina

Showman contro rischio chiusura Centro di eccellenza

PALERMO, 16 luglio 2023, 09:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Blitz di Rosario Fiorello all'ospedale San Vincenzo di Taormina a sostegno del Centro di Cardiochirurgia pediatrica del Mediterraneo del "Bambino Gesù" di Roma che rischia la chiusura. Lo showman ha incontrato il primario Sasha Agati che cura tanti bimbi assieme agli altri sanitari della struttura.
    "Parlare è facile - ha detto Fiorello - ma poi quando si tocca con mano capisci tante cose. In un centro così, ho visto mamme e papà contenti, nonostante le loro vicissitudini, con i loro bimbi. Vedere i genitori sereni di sapere che i loro figli sono in buone mani è una cosa bellissima. Questo centro deve rimare qui. Noi lotteremo per questo, perché non cambi nulla in questo posto professionalmente altissimo. Chi ha orecchie da intendere intenda".
    Il Centro di Cardiologia pediatrica del Mediterraneo (Ccpm) è una struttura di eccellenza europea, primo in Italia per l'assistenza meccanica cardiorespiratoria nei pazienti neonatali e pediatrici.
    La decisione di riaprire la Cardiochirurgia pediatrica dell'ospedale Civico di Palermo, in collaborazione con il Policlinico San Donato di Milano, renderebbe impossibile tenere in piedi il Centro di Taormina in base ai parametri contenuti nel decreto Balduzzi, per la definizione delle reti ospedaliere regionali. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, "facendo seguito alle interlocuzioni con il ministero della Salute", ha deciso di autorizzare l'Asp di Messina a "concedere una 'proroga tecnica' di sei mesi, a decorrere dal primo agosto, della convenzione per il Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo, tra l'Istituto 'Bambin Gesù' di Roma e l'ospedale 'San Vincenzo' di Taormina". Ma il futuro del Centro resta comunque incerto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza