/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comandante Legione Sicilia, nuovo incarico a Roma

Comandante Legione Sicilia, nuovo incarico a Roma

Saluto ed encomi ai carabinieri comando provinciale di Palermo

ROMA, 19 agosto 2023, 09:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il comandante della legione carabinieri Sicilia, generale di divisione Rosario Castello, ha visitato il comando provinciale di Palermo. A riceverlo nella caserma Giacinto Carini il comandante provinciale, generale di brigata Giuseppe De Liso.
    L'alto ufficiale, incontrando una folta rappresentanza dei carabinieri in servizio nel capoluogo e nelle 100 stazioni presenti su tutto il territorio provinciale, ha rivolto loro un saluto in vista del termine dell'incarico di comandante dell'arma siciliana ed ha espresso il suo ringraziamento per l'impegno e la dedizione con i quali gli uomini e le donne svolgono quotidianamente il loro servizio in favore delle comunità per le quali costituiscono - da sempre - un saldo punto di riferimento e, spesso, anche il primo presidio dello Stato.
    A conferma degli ottimi risultati conseguiti dall'arma di Palermo anche nell'azione di contrasto a cosa nostra, il generale Castello ha consegnato a 6 carabinieri del nucleo investigativo di Palermo, particolarmente distintisi nell'individuazione dei capitali economici illegalmente accumulati dalla criminalità organizzata, altrettanti elogi da lui stesso tributati.
    Il prossimo 8 settembre, il generale Castello lascerà la Sicilia per andare a ricoprire, nella capitale, un prestigioso incarico presso lo Stato Maggiore della Difesa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza