/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una mostra celebrativa a Mirto ricorda maestro Musmarra

Una mostra celebrativa a Mirto ricorda maestro Musmarra

Sabato 7 ottobre nel Museo della memoria Casa di Colapesce

PALERMO, 06 ottobre 2023, 10:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima Mostra Celebrativa in memoria del Maestro Musmarra si terrà domani sabato 7 ottobre, al Museo della Memoria - Casa di Colapesce di Mirto (Me).
    L'evento è organizzato con il Patrocino del Comune di Mirto e dell'Accademia Tiberina già Pontificia di Roma presieduta da Franco Antonio Pinardi. Sarà un viaggio nel mondo di questo musicista incentrato sulle sue opere mandolinistiche, per banda e orchestra e oggetti personali. Ad impreziosire la mostra anche la presenza di cimeli di alto pregio messi a disposizione dal museo Casa di Colapesce, tra cui la bacchetta appartenuta al Maestro Pietro Mascagni, che ha avuto un legame di collaborazione con Musmarra.
    La mostra sarà inaugurata alla presenza del sindaco Maurizio Zingales, del Vice Sindaco Giuseppe Raffiti e dal Sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo Marco Betta. Il Presidente dell'Associazione Museo della Memoria - Casa di Colapesce, Toti Librizzi, oltre a manifestare la sua disponibilità nell'organizzazione dell'evento, ha proposto di creare un annullo filatelico dedicato al compositore Musmarra per dare un valore aggiunto alla mostra. L'impronta raffigura il volto del Maestro e la descrizione "1 Mostra Celebrativa dedicata al Maestro Francesco Musmarra". È stata inoltre predisposta una speciale cartolina con una fotografia d'epoca. L'annullo resterà poi disponibile presso lo Sportello filatelico di Patti, nei successivi 60 giorni, per essere poi depositato presso il Museo della Comunicazione e Storia Postale di Roma. Nel corso dell'inaugurazione al Museo della Memoria e a Palazzo Cupane ci sarà l'esibizione musicale del Mandolinista Calogero Emanuele, che verrà accompagnato da Delfio Plantemoli alla chitarra e da Lorenzo Cangemi alla fisarmonica, che interpreteranno alcuni brani composti da Francesco Musmarra, seguirà un Concerto bandistico dell'Associazione Musicale "Giuseppe Verdi" - Città di Mirto diretto dal Maestro Malio Franchina
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza