"Non solo cenere ma una vera e
propria pioggia di pietre di lava, in seguito all'ultima
eruzione dell'Etna. E' urgente che il governo regionale chieda
immediatamente lo stato di calamità per le popolazioni dei paesi
etnei che stanno subendo gravi danni da questa enorme massa di
cenere e pietre, in una quantità mai vista fino ad ora. In
alcune zone la quantità di sassi ha raggiunto i 15 chili per
metro quadrato". Lo dice il segretario regionale del PD Sicilia,
Anthony Barbagallo, in seguito alla pioggia di cenere e sassi
lavici dovuta all'ultima eruzione del vulcano.
"Servono subito - aggiunge - i ristori sia per gli enti locali
sia per i privati. Invitiamo il presidente della Regione e il
governo nazionale a recarci sui luoghi per constatare la gravità
della situazione e i disagi, oltre ai danni, causati da questo
ultimo fenomeno. Inoltre chiediamo che la Regione si attivi
immediatamente - prosegue - avviando le procedure per lo stato
di calamità, facendosi anche carico di sollecitare il governo
Meloni, e il ministro della protezione civile Musumeci, per
intervenire istantaneamente".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA