/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il Festival delle Letterature migranti a Palermo

Al via il Festival delle Letterature migranti a Palermo

Fino al 26 ottobre ai Cantieri Culturali della Zisa e in scuole

PALERMO, 22 ottobre 2024, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prende il via domani, 23 ottobre, la decima edizione del Festival delle Letterature migranti in programma fino al 26 ottobre ai Cantieri Culturali della Zisa e in alcune scuole di Palermo. Il primo appuntamento sarà all'istituto comprensivo Silvio Boccone con la graphic novel "30 seconds from Gaza", curata nell'edizione italiana da Anita Magno (edizione Mesogea).
    Gli incontri si susseguiranno per tutta la giornata ai Cantieri Culturali della Zisa, a partire dalle 12, con Claudia Lanteri, autrice de L'Isola e il tempo (Einaudi), Anna Maria Gehnyei (alle 18 allo spazio Cre.zi. Plus) autrice di Il corpo nero (Fandango, 2024) che dialogherà con converserà con Marco Mondino. Allo spazio Skené, sempre all'interno dei Cantieri Culturali della Zisa, si terrà, alle 17, l'inaugurazione della mostra "Nautilus, navigando in Mari di Storie e Figure" e il progetto della sezione Arti Visive 2024 "Figli delle Stelle" a cura di Agata Polizzi con il contributo di Giulia Monroy, che vede coinvolti gli artisti Chantal Criniti, Elias Vitrano e Paolo Raeli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza