/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pallanuoto: A1; Telimar, a Bologna sconfitta a testa alta

Pallanuoto: A1; Telimar, a Bologna sconfitta a testa alta

Gara alla pari fino al terzo tempo, il crollo arriva nel finale

PALERMO, 08 febbraio 2025, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sconfitta a testa alta per il Telimar a Bologna, nella terza giornata di ritorno del campionato di A1 di pallanuoto. La squadra palermitana cede sul finale alla De Akker per 15-12, dopo aver tenuto a lungo testa ai felsinei.
    Match apertissimo fino al 10-11 che chiude il terzo quarto, alla piscina "Carmen Longo", con le due squadre che devono fare a meno della propria guida tecnica. Al posto di Mistrangelo e Baldineti, entrambi squalificati, sul piano vasca siedono rispettivamente Furio Veronesi e Ivano Quartuccio. Dopo il botta e risposta iniziale, i palermitani provano a scappare già nel primo periodo e poi nella prima fase della seconda frazione, portandosi anche sul +3. Reagiscono gli emiliani che agguantano il pareggio del 7-7 e in avvio della seconda metà del match ribaltano la situazione. Altro break, stavolta da parte del Telimar, che completa il controsorpasso nel terzo tempo. Negli ultimi 8' di gioco, però, i rossoverdeblù pagano l'assenza di Lo Dico e il rosso a Muscat, con una panchina corta che impedisce di mettere forze fresche in vasca quando serve. Ne approfittano i padroni di casa, che con l'ultimo parziale di 5-1 chiudono il match, lasciando il TeLiMar a quota 17 punti: il futuro immediato consta di due match quasi impossibili, contro la Rari Nantes Savona in casa, mercoledì, e a Recco, sabato prossimo.
    "I ragazzi hanno messo in acqua l'anima - sottolinea Marcello Giliberti, presidente del Telimar - chiudendo in vantaggio il terzo tempo, ma prendendo durante la seconda parte del match troppi contropiedi, che gli indomiti avversari bolognesi non hanno fallito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza