/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pallanuoto: A1; Posticipo amaro, l'Ortigia affonda a Brescia

Pallanuoto: A1; Posticipo amaro, l'Ortigia affonda a Brescia

Il coach Piccardo: "Eccessivo il gap di 10 gol, eravamo bolliti"

SIRACUSA, 09 febbraio 2025, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stanchi e sconfitti. Il posticipo del campionato di A1 di pallanuoto va di traverso ai ragazzi dell'Ortigia, che perdono 17-7 in casa del Brescia. I siciliani restano all'ottavo posto, i lombardi primi a pari merito con Recco.
    Partenza shock per i biancoverdi che, dopo appena due minuti, sono già sotto 3-0. Piccardo chiama subito time-out per svegliare i suoi e aggiustare qualcosa, ma la musica non cambia: l'Ortigia è lenta e molle e non riesce a concludere in porta, mentre il Brescia è aggressivo e allunga con facilità fino al 6-0. Carnesecchi rompe il digiuno dopo sei minuti e mezzo, quindi Ferrero, con il suo terzo gol personale, riporta a + 6 i suoi, prima della conclusione di Inaba, che accorcia nuovamente.
    La partita, tuttavia, è ormai indirizzata, dopo il 7-2 del primo tempo, con i biancoverdi che continuano a essere fallosi e imprecisi in attacco, mentre in difesa provano a contenere la forza dei padroni di casa, che però continuano ad allargare il divario. A metà gara, la squadra di Bovo conduce 12-4. Il match non ha più nulla da raccontare: nelle ultime due frazioni il ritmo inevitabilmente cala e il pallino del gioco resta in mano ai lombardi, che ampliano il punteggio fino al 17-7 finale.
    "La spiegazione di questa gara - dice Stefano Piccardo, coach dell'Ortigia - sta tutta nella sua fase iniziale, nel primo tempo. Oggi eravamo bolliti, mentre loro ci aspettavano con il coltello tra i denti e sono partiti subito con cattiveria, facendo la differenza. Sapevamo della difficoltà del match, ma non ci aspettavamo una prestazione simile da parte nostra. Il Brescia è nettamente più forte, certo, ma credo che tra noi e loro non ci sia un gap di 10 gol, lo ritengo eccessivo. Per quanto mi riguarda, non sono preoccupato, cercherò di prendere atto di cosa è andato male a Brescia e poi penserò a lavorare per arrivare al meglio contro Bologna. Perché nel prossimo ciclo di partite le più importanti per noi sono quelle contro Bologna e Quinto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza