/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffa del finto poliziotto, denunciato un palermitano

Truffa del finto poliziotto, denunciato un palermitano

Ha raggirato tre anziani

PALERMO, 18 febbraio 2025, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

  La polizia di Stato ha denunciato M.G.S, 31enne palermitano accusato di truffe aggravate ai danni di donne anziane. Tra l'8 e il 9 gennaio di questo anno ha truffato alcuni anziani con la tecnica del finto poliziotto o carabiniere. La vittima veniva contattata telefonicamente da un interlocutore sconosciuto che, fingendosi in alcuni casi anche appartenente alle forze dell'ordine, la induceva a credere che un proprio familiari fosse rimasto coinvolto in un incidente stradale. Servivano soldi per evitare il carcere. In casa si presentava una persone che portava via gioielli e denaro consegnati dalla vittima. Il valore della refurtiva, raccolta nelle tre truffe, oggetto d'indagine, è di 9000 euro in contanti, oltre a vari oggetti preziosi il cui valore è, ancora, da quantificare. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza