/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via da domani le sfilate del Carnevale di Sciacca

Al via da domani le sfilate del Carnevale di Sciacca

Tra i temi dei carri allegorici siccità, politica, giovani e IA

SCIACCA, 21 febbraio 2025, 12:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Iniziano domani le sfilate dei carri allegorici del Carnevale di Sciacca (Agrigento), manifestazione che fa parte della tradizione popolare cittadina.
    Per l'edizione di quest'anno sono 7 i carri in concorso, ciascuno dei quali affronta un tema diverso: dalla siccità in Sicilia all'intelligenza artificiale, dal ruolo dell'Italia in Europa alla fuga dei giovani che, dopo gli studi, sono costretti a lasciare la loro terra natia per cercare un lavoro.
    Tra satira politica e di costume, il carnevale saccense si annuncia anche quest'anno come uno degli eventi turistici di punta.
    Per il terzo anno consecutivo, dopo la sospensione dovuta alla pandemia, Il circuito della festa non è nelle vie del centro ma in periferia, in contrada Perriera, nei pressi degli uffici giudiziari.
    Come la scorsa edizione, anche nel 2025 ad organizzare il carnevale è la Futuris srls, una società privata a cui il comune ha affidato la gestione anche per i prossimi due anni.
    L'ingresso al corteo mascherato avviene dietro il pagamento di un ticket.
    La festa si svolge in due weekend: da domani a domenica e, successivamente, da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo.
    Diversi gli eventi collaterali in programma, tra cui spicca il concerto di Dargen D'Amico in programma la sera di venerdì 28. A presentare lo spettacolo sul palco di via Allende sarà il comico siciliano Sasà Salvaggio. Previsti anche momenti di intrattenimento per i bambini con Carolina Benvenga e Salvo & Giorgia.
    Questa sera in piazza Angelo Scandaliato, in centro storico, "Arriva la festa", anteprima della manifestazione con esibizioni dei gruppi mascherati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza