/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bimbo nato in un cantiere, dato in affido da servizi sociali

Bimbo nato in un cantiere, dato in affido da servizi sociali

Via dall'ospedale dopo due mesi in seguito a servizi Tgr Sicilia

PALERMO, 21 febbraio 2025, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il bimbo nato nel dicembre scorso in un cantiere edile a Palermo, tra cartoni e lamiere, e abbandonato dalla madre all'ospedale Buccheri La Ferla è rimasto ricoverato nel reparto di ostetricia per oltre due mesi. Una storia che aveva commosso tanti e che aveva fatto scattare una gara di solidarietà. Ma anziché trovare subito una famiglia che lo volesse adottare per un corto circuito tra il tribunale per i minorenni e i servizi sociali comunali, in questi mesi il piccolo è stato accudito dal personale sanitario dell'ospedale.
    A sollevare il caso è stata la Tgr Sicilia. Oggi, dopo i servizi televisivi andati onda sul canale regionale della Rai, i servizi sociali del Comune di Palermo sono andati a prelevare il neonato. Il bimbo è stato dato in affido. La mamma lo aveva partorito in un giaciglio di fortuna per strada e aveva deciso di non tenerlo con sé; dopo essere stata ricoverata si era allontanata lasciando il piccolo in ospedale.
    La procura per i minorenni di Palermo, dopo due giorni, ha chiesto e ottenuto dal tribunale l'adottabilità del neonato. Si cercava una coppia disponibile per l'adozione, ma i tempi sono stati lunghi. I posti disponibili in comunità per bimbi così piccoli non sono tanti e così il neonato è rimasto per tutto questo tempo in ospedale. "C'è stata una fitta interlocuzione tra il tribunale e i servizi sociali - dice l'assessore comunale ai servizii sociali Rosi Pennino - E' da un mese che stiamo lavorando per l'adozione. Siamo certi che presto il bimbo troverà una famiglia che lo accoglierà e darà tutto l'affetto necessario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza