/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cimeli Eklund a Catania, visita diplomatici americani

Cimeli Eklund a Catania, visita diplomatici americani

La teca verrà inaugurata il prossimo 25 aprile a Le Ciminiere

CATANIA, 14 aprile 2025, 08:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'incaricato d'affari dell'ambasciata americana a Roma Shawn Crowley e la Console generale degli Stati Uniti d'America in Italia Tracy Roberts-Pounds hanno fatto visita al polo museale 'Le Ciminiere' di Catania dove hanno incontrato i rappresentanti dell'amministrazione metropolitana di Catania, il referente del polo Salvatore Maltese e l'architetto Maurizio Tosco, scrittore e ricercatore sullo sbarco in Sicilia. Tosco è anche delegato dei familiari del sergente Lars E. Eklund per la donazione dei documenti e cimeli riguardanti il briefing segreto tenuto l'8 dicembre del 1943 all'aerodromo di Castelvetrano (Trapani), dal presidente Usa Franklin Delano Roosevelt.
    Dopo aver presenziato il cambio di comando alla Naval air station a Sigonella, i diplomatici statunitensi hanno raggiunto il museo dove hanno trascorso due ore tra la visita e l'ascolto della narrazione dell'architetto Tosco sulla storia del briefing segreto e del sergente Lars E. Eklund. All'interno del museo Maurizio Tosco, con la collaborazione del personale del museo sbarco in Sicilia 1943, ha allestito la teca contenente tutti i reperti della donazione. Da quando la donazione ha raggiunto Catania, il Governo degli Stati Uniti d'America ha seguito con interesse la ricerca e l'allestimento sia attraverso l'Ambasciata e il Consolato generale, sia attraverso la Naval air station a Sigonella.
    Il prossimo 25 aprile, al Museo dello sbarco in Sicilia 1943, alle ore 16, verrà inaugurata la teca Eklund, alla presenza, tra gli altri, di una delegazione del comando dell' Us Air Force della base Nas di Sigonella.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza