/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Felice Panebianco nuovo sovrintendente di Taormina Arte

Felice Panebianco nuovo sovrintendente di Taormina Arte

Lavorerà in sinergia con il commissario Sergio Bonomo

PALERMO, 30 aprile 2025, 10:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Felice Panebianco, 42 anni, avvocato di Messina, è il nuovo sovrintendente della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Panebianco, che si è già insediato, lavorerà in stretta sinergia con il commissario straordinario Sergio Bonomo. "L'avvocato Panebianco è un professionista competente - spiega Bonomo - e rappresenta la persona giusta per dare ulteriore stabilità alla Fondazione. Questa nomina arriva nel momento più opportuno. Siamo alle porte della 71/ma edizione del Taormina Film Fest, che si svolgerà dal 10 al 14 giugno, sotto la direzione artistica di Tiziana Rocca. In quei giorni, Taormina tornerà ad essere capitale del grande cinema, con un programma articolato in tre sezioni: concorso internazionale, fuori concorso ed eventi speciali ospitati nello scenario unico del Teatro Antico. Il 18 giugno ci saranno le celebrazioni del Trattato di Messina e Taormina, con la presenza di circa 36 rappresentanti di Stato di nazioni europee. Tutto questo viene inserito all'interno di una programmazione già definita del Taobuk. Nei mesi di luglio, agosto e settembre ci sarà un bel cartellone di eventi del Festival di Taormina Arte diretto da Gianna Fratta". "La Fondazione - prosegue il commissario straordinario - seppur faticosamente ma con determinazione e impegno, già dal 2024 sta risalendo la china, essendo certi di voler proiettare la qualità delle programmazioni culturali ai massimi livelli. Inoltre l'anno finanziario appena chiuso, con un utile d'esercizio, è la dimostrazione dell'importanza che vogliamo destinare ai bilanci dell'Ente, base essenziale per la crescita della Fondazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza