Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lupo (Pd), tra votanti in assemblea Sicilia anche defunti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lupo (Pd), tra votanti in assemblea Sicilia anche defunti

ROMA, 09 maggio 2025, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck

"Tranne che non si sia trattato di casi di omonimia, tra l'elenco dei votanti in quella assemblea, c'erano anche persone defunte. Ci dimostrino, invece, che non si tratta di casi di omonimia. Abbiamo anche decine di casi riscontrati di persone collegate, che non avevano diritto al voto. Ho chiesto personalmente che si disconnettessero coloro i quali non avevano diritto al voto, ma non è avvenuto". Così l'eurodeputato del Pd Giuseppe Lupo, parlando, nel corso di una conferenza stampa a Palermo, dell'assemblea del Pd che si è tenuta all'hotel Astoria, nella quale si è votato in merito alla possibilità o meno di procedere al congresso regionale con lo strumento delle primarie aperte.
    "Al momento della votazione in assemblea, per lo strumento delle primarie in vista del congresso regionale - ha proseguito il deputato all'Ars Fabio Venezia - erano collegati in 206, di questi 88 facevano parte dell'assemblea e avevano diritto di voto, 65 invece, tra i collegati online, non erano componenti dell'assemblea. Questi ultimi hanno in gran parte votato. Vi erano 52 persone collegate anche con profili falsi o non identificati. Abbiamo visto nomi di profili assurdi come 'il merlo' il 'gatto nero' utenti zoom e altri". Poi Giuseppe Lupo ha proseguito rivolgendosi a Nico Stumpo, nominato commissario ad acta per il congresso del Pd in Sicilia: "Abbiamo chiesto a Nico Stumpo i nominativi di chi ha votato - ha precisato Lupo - e ci è stato detto che, la società che si è occupata della votazione online, non aveva più i nominativi perché erano andati distrutti poche ore dopo la votazione. Stumpo non ha poteri sostitutivi per dare come approvato un regolamento che non è stato, invece, approvato. E' commissario ad acta per gestire il partito non per sostituire l'assemblea del partito. Vogliono abolire le primarie? Riconvocassero l'assemblea, in presenza. Se c'è la maggioranza assoluta viva la democrazia. Con una votazione irregolare nessun può consentire di abrogare le primarie dallo statuto regionale del Pd", ha concluso Lupo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza