Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Notte europea dei Musei, in alcuni siti anche visite guidate

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Notte europea dei Musei, in alcuni siti anche visite guidate

Gli eventi di Coopculture: Salinas, Riso, Monreale e Monte Jato

PALERMO, 15 maggio 2025, 09:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 17 maggio torna la Notte europea dei Musei iniziativa nata con il patrocinio del Consiglio d'Europa, Unesco e Icom per valorizzare l'identità culturale. In tutta Europa moltissimi musei e siti culturali saranno aperti in notturna con un biglietto simbolico di 1 euro, mentre si pagheranno a parte le visite guidate e la partecipazione ad altri eventi. In alcuni siti sono previste visite guidate di CoopCulture e laboratori tematici.
    Aperto il Museo d'arte contemporanea a Palazzo Belmonte Riso dalle 19 a mezzanotte. La visita guidate di CoopCulture alle 21 condurrà alla scoperta del percorso espositivo del museo, con un focus dedicato alle nuove opere recentemente acquisite alla collezione: l'installazione, Tra cielo e terra del collettivo Claire Fontaine, "La Sicilia e altre figure" di Flavio Favelli, che intreccia simboli, memoria e identità culturale; e "Cicero", il monumentale arazzo di William Kentridge, in cui la potenza evocativa delle immagini si fonde con riflessioni storiche e politiche.
    Al Museo archeologico Salinas alle 21 partirà una visita guidata dedicata alla storia del museo e alla multiculturalità del Mediterraneo. Sarà un racconto coinvolgente tra le sale e i reperti, esplorando il legame profondo tra la Sicilia e gli antichi popoli che l'hanno abitata. Alla fine della visita, un calice di vino nel chiostro seicentesco dell'ex convento che ospita il museo.
    A Monreale dove l'apertura del Chiostro dei Benedettini sarà dalle 19 alle 22.30. Alle 21 visita didattica sulla storia dell'antico complesso monastico voluto da re Guglielmo II e annesso alla Cattedrale.
    Infine si potrà salire a Monte Iato e immergersi in un sito misterioso, noto agli appassionati, che alla luce della luna sarà ancora più suggestivo: un'occasione per visitare in notturna l'Antiquarium Case d'Alia, museo immerso nel suggestivo contesto naturalistico del Parco Archeologico di Monte Iato.
    Aperto dalle 20 alle 22.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza