/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Liberti, da gennaio seconda dose booster già a 26mila

Covid: Liberti, da gennaio seconda dose booster già a 26mila

Da domani in hub Catania anche vaccino antinfluenzale

CATANIA, 25 ottobre 2022, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nella popolazione sembra esserci una maggiore consapevolezza. I numeri sulle quarte dosi sono significativi e ci incoraggiano a continuare su un percorso di massima sensibilizzazione e prevenzione. Da gennaio a oggi sono circa 26.000 le persone che hanno scelto di fare la seconda dose booster, mentre è ancora presto per valutare l'andamento della quinta, al via dalla settimana scorsa". Lo afferma il commissario per l'emergenza Covid Area metropolitana di Catania Pino Liberti che, in vista della stagione invernale e alla luce dell'aumento dei casi di Covid - oltre 2.000 in una settimana nella provincia etnea, a fronte dei circa 750 dei primi di settembre, e con un incremento progressivo - suggerisce la massima protezione. .
    "L'allentamento delle misure di sicurezza e lo sviluppo di nuove varianti del Covid - aggiunge Liberti - hanno determinato un'accelerazione dei contagi, seppure senza i picchi a cui la pandemia ci ha abituato, grazie all'effetto protettivo del vaccino".
    Liberti ha reso anche noto che da domani a Catania, nell'hub di via Pasubio, sarà possibile fare anche il vaccino antinfluenzale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza