Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salute: apre nuovo centro salute mentale a Termini Imerese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Salute: apre nuovo centro salute mentale a Termini Imerese

Nei locali ristrutturati di via Drago Mira

PALERMO, 15 dicembre 2022, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha aperto i battenti nei nuovi locali ristrutturati di via Drago Mira, a Termini Imerese (Pa), il Centro salute mentale dell'Asp di Palermo, struttura territoriale di primo riferimento per i cittadini con disagio psichico. "Spazi ampi e confortevoli, spiega l'azienda sanitaria in una nota, consentono di assistere nelle migliori condizioni gli utenti di un vasto comprensorio nel rispetto di una funzionalità che va incontro alle varie professionalità del Centro". Tutti gli ambienti assicurano la privacy. La struttura, nella quale lavorano 5 operatori, è attiva tre giorni a settimana a Termini Imerese (lunedì, martedì e giovedì), mentre 2 volte al mese (venerdì) il servizio è assicurato a Cerda. Il Centro coordina nell'ambito territoriale tutti gli interventi di prevenzione, cura, riabilitazione dei cittadini che presentano patologie psichiatriche. All'apertura hanno preso parte, tra gli altri, oggi, oltre al responsabile Sebastiano Triolo, il direttore generale dell'Asp di Palermo Daniela Faraoni ed il direttore del dipartimento salute mentale Maurizio Montalbano.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza